Scegli la potenza di una motosega a batteria STIHL: disponiamo di modelli per ogni esigenza di taglio e di prezzo
Se stai cercando un compagno affidabile per i tuoi lavori professionali o per il fai-da-te, la motosega a batteria STIHL è la risposta che fa per te. Che tu sia un professionista esperto o un appassionato del bricolage, STIHL offre una vasta gamma di modelli.
Consulta nostre migliori offerte di motoseghe a batteria STIHL per lavori taglio della legna, di potatura, sramatura ed abbattimento.
TUTTE LE MOTOSEGHE STIHL A BATTERIA
Alla scoperta delle motoseghe a batteria STIHL: pratiche, potenti e per tutti gli usi
Se stai cercando una motosega a batteria STIHL per potare gli alberi in giardino, tagliare legna da ardere o affrontare lavori più seri nel bosco, sei nel posto giusto. Le motoseghe a batteria STIHL sono la scelta ideale per chi vuole uno strumento silenzioso, efficiente e pronto all’uso, senza il fastidio della miscela o della manutenzione pesante. E la cosa bella? Ce n’è una adatta a ogni tipo di utilizzo: da quello più hobbistico a quello professionale.
Meglio una motosega a batteria o a benzina? Ecco perché sempre più persone scelgono STIHL
Sempre più utenti – dai giardinieri della domenica ai professionisti del verde – stanno passando alla motosega a batteria STIHL.
I motivi? Sono leggere, facili da avviare (niente corda da tirare), non fanno fumo, fanno meno rumore e richiedono pochissima manutenzione. E oggi, grazie alle batterie agli ioni di litio e ai motori brushless, la potenza non è più un problema: anche i tagli più impegnativi si affrontano con grinta.
Le motoseghe a batteria STIHL in base all'utilizzo: hobbistico, semi-professionale o professionale
Uso hobbistico
Sono motoseghe leggere, compatte e facili da usare. Anche se stiamo parlando di modelli base su alcuni modelli sono ugualmente presenti alcuni accorgimenti per il rendere i lavori a casa più semplici, ad esempio la presenza del tendicatena rapido o del freno catena QuickStop. Se cerchi una motosega a batteria STIHL per piccoli lavori in giardino, come la potatura di rami o la preparazione della legna per il camino, ti bastano modelli leggeri e maneggevoli.
Un esempio?
STIHL MSA 60 C-B leggera ma con prestazioni serie, ha una catena a bassa vibrazione, impugnatura ergonomica, freno catena QuickStop e sistema di tensionamento rapido.
STIHL MSA 70 C-B una motosega caratterizzata dalla buona potenza e dalla sua leggerezza. Monta una barra da 30 cm che consente di poter tagliare alberi di piccole dimensioni ma allo stesso tempo consente di effettuare la manutenzione degli alberi da giardino e sramatura varie. Un attrezzo ideale per chi cerca semplicità, sicurezza e autonomia sufficiente per usi occasionali.
Uso semi-professionale: più potenza, più autonomia
Hai bisogno di tagliare legna regolarmente o fare lavori più impegnativi in campagna o in giardino? Allora sali di livello:
STIHL MSA 190 T : una motosega dotata di barra da 30 cm adatta per un uso decisamente più intensivo di una motosega hobbistica pensata principalmente per la cura degli alberi e la potatura. Pratici comandi e display intuitivo con il livello di carica della batteria. Possibilità d'utilizzo con le batterie AP200S e AP300S che offrono una buona ottima autonomia, tempo di ricarica contenuto.
Uso professionale: potenza pura e prestazioni da top di gamma
Per lavori forestali, potature in altezza o interventi intensivi su legna dura, serve una motosega a batteria STIHL che non conosce limiti:
STIHL MSA 300 e MSA 220 C-B: progettate per lavorare tutto il giorno.
Potenti come una motosega a benzina, con barra da 35 o 40 cm, velocità catena superiore ai 24 m/s, protezione contro sovraccarichi, gestione elettronica dell’energia e ottimo bilanciamento.
Batterie AP System (come AP 300 S) con autonomia elevata e compatibili con moltissimi attrezzi STIHL professionali.
Perfette per boscaioli, arboricoltori, manutentori del verde e chi lavora anche in ambienti chiusi dove la silenziosità è essenziale.
Prezzi e dotazioni di una motosega a batteria STIHL: cosa trovi nella confezione?
A seconda del modello, le motoseghe a batteria STIHL possono essere vendute:
In versione base (solo corpo macchina), per chi ha già batterie compatibili e caricabatteria adeguato.
In kit con batteria e caricabatterie, spesso più conveniente per chi parte da zero.
In ogni caso, la dotazione standard è completa:
- Barra e catena STIHL originali
- Protezione barra
- Manuale d’uso dettagliato
- Garanzia STIHL fruibile in tutti i centri STIHL in Italia
In base al modello scelto posso essere presenti alcune dotazioni di serie oppure opzionali come:
- Sistema Quick Chain Tensioning (tendicatena rapido) su molti modelli in altri potrebbe essere opzionale
- Freno catena QuickStop per la massima sicurezza
- Sistema Ematic di Stihl per una riduzione del consumo dell'olio catena
- Display con le informazioni dello stato della batteria o dell'inserimento del freno catena
- Tappo del serbatoio dell'olio ad apertura facilitata
Per scopri tutte le dotazioni di ogni singolo modello ti consigliamo di consultare le schede tecniche di ogni prodotto presenti sul nostro sito.
Come scegliere la motosega a batteria STIHL più adatta a te?
Pensa a quanto spesso la userai, al tipo di legna che devi tagliare, a quale tipologia di utilizzo ne andrai a fare e per quanto tempo.
- Hai un piccolo giardino? Ti basta una motosega a batteria STIHL compatta ad uso hobbistico.
- Tagli legna ogni weekend? Scegli una motosega semi-professionale.
- Fai delle potatura intensive per il tuo frutteto ? Puoi scegliere tra una motosega semi-professionale e una professionale, valuta solo l'autonomia della batteria
- Lavori nel verde tutti i giorni? Una motosega a batteria professionale è sicuramente la scelta più adatta costerà di più rispetto alle altre ma i lavori saranno perfetti e risparmi del tempo
Recensioni reali e opinioni su motoseghe a batteria STIHL
Le opinioni dei nostri clienti, soprattutto quelli che tornano in negozio parlano chiaro: chi compra una motosega a batteria STIHL è molto soddisfatto e pur proponendo altri modelli di marche differenti non vogliono cambiare la loro scelta. I nostri clienti ne apprezzano la silenziosità, la semplicità d’uso e l’autonomia. I professionisti confermano che i modelli top di gamma reggono il confronto con quelli a scoppio, ma con molta meno fatica e seccature consentendo di allungare i tempi di lavoro.
Conclusione: la motosega giusta per ogni esigenza? Una motosega a batteria STIHL.
Sia per un uso privato o per un uso professionista del settore, c’è una motosega a batteria STIHL fatta su misura per te. Leggere, potenti, silenziose, con un manutenzione nettamente ridotta ad una motosega a scoppio e soprattutto pronte a tutto. Acquistare una motosega a batteria STIHL significa puntare su un marchio che da anni è sinonimo di qualità, innovazione e affidabilità.