Come riconoscere un rivenditore autorizzato STIHL
Le truffe online sono sicuramente quelle più difficili da individuare, soprattutto quando i truffatori propongono prodotti prestigiosi ad un prezzo molto allettante e mascherano la loro truffa clonando i siti di note aziende produttrici o di vendita.
Il raggiro è molto più semplice quando i messaggi promozionali giungono agli occhi di persone poco pratiche ad individuare le truffe, abbagliate da un’offerta molto allettante.
La stessa STIHL sul proprio sito invita la clientela a fare attenzione con un avviso di plagio e di contraffazione del marchio STIHL fornendo una serie di informazioni per riconoscere i prodotti originali a loro marchio ed i venditori sicuri dove poterli acquistare.
A quanto già consigliato dall’azienda tedesca, vogliamo fornire un sistema più semplice ed infallibile per riconoscere un sito di vendita, o meglio un rivenditore, autorizzato STIHL.
Di norma nel momento in cui viene visualizzata una promozione sui social, oppure si effettua una ricerca su un qualsiasi motore di ricerca, per poter effettuare l’acquisto, si viene indirizzati ad un sito web di vendita, un e-commerce.
A questo punto i passaggi che consigliamo di effettuare sono:
- Intercettare i dati aziendali, di norma si trovano a fondo pagina o nella pagina “chi siamo”. Bisogna quindi cerca il nome dell’azienda/venditore e il suo indirizzo aziendale. Durante la consultazione del sito è consigliabile prendere nota del nome del dominio facendo attenzione a come è scritto. Il nome del dominio corrisponde al www.nomedelsito.it . Ad esempio il nostro dominio è www.mobiglia.it o mobiglia.it
- Andare sulla pagina di ricerca dei rivenditori sul sito ufficiale della STIHL a questo indirizzo www.stihl.it/it/rivenditori
- Inserire il nome del venditore, recuperato come spiegato al punto 1, nella barra di ricerca denominata ” TROVA UN RIVENDITORE” ed effettuare la ricerca
- Se il venditore è realmente un negozio autorizzato STIHL apparirà nei risultati di ricerca che è possibile consultare in due modalità: MAPPA e LISTA. Consigliamo di selezionare LISTA, in quanto viene più semplice la consultazione dei dati aziendali.
- Individuato il venditore nei risultati di ricerca saranno presenti i dati aziendali e il nome del dominio (ricordiamo il “www.nomedelsito.qualcosa”)
- Si può quindi verificare che il nome del dominio recuperato dal presunto venditore, come spiegato al punto 1, corrisponda esattamente a quello riportato sul sito della STIHL relativamente alla sua scheda venditore. Potete ad esempio fare la prova con la nostra azienda dove il nome del dominio è www.mobiglia.it e ricercando il nostro nome tra i rivenditori, come spiegato in precedenza, noterete che nella nostra scheda STIHL riporta esattamente www.mobiglia.it
- Per essere totalmente sicuri, consigliamo, una volta individuata la scheda del venditore sul sito STIHL, di premere direttamente sul collegamento in modo da essere indirizzati correttamente al sito reale del venditore. A quel punto cercate l’offerta promossa ed effettuate in tutta tranquillità il vostro acquisto.

Porzione della nostra scheda presa direttamente dal sito ufficiale STIHL
Perché è importante il dominio del sito del venditore ?
Come già spiegato da STIHL, nell’avviso di cui abbiamo riportato il link ad inizio pagina, i truffatori, per rendere la vendita più credibile, realizzano cloni, cioè copie identiche in tutto e per tutto siti di grandi marche come quello di STIHL. Con il medesimo raggiro vengono clonati i siti dei rivenditori autorizzati in modo che, chi effettua una verifica poco accurata o non pensa minimamente ad un’ipotetica truffa, viene tratta in inganno dall’aspetto grafico del sito, ripetiamo sono copie identiche dei siti originali quindi medesimo logo aziendale, stessi colori, stesse impostazioni, siti totalmente identici.
Tra i tanti elementi del sito ufficiale di STIHL, o di un rivenditore, l’unico elemento che non è possibile clonare è il nome del dominio.
Il nome del dominio, quindi il www.nomeziandale.qualcosa (es. www.mobiglia.it) è un elemento che non è possibile replicare.
Quindi per essere certi di non essere incappati in un sito truffa è indispensabile verificare tale nome, riportato nella barra degli indirizzi del browser, nel momento in cui si sta visitando il presunto sito ufficiale STIHL o del rivenditore.
Bisogna quindi prestare molta attenzione a questo nome di dominio perché i truffatori più scaltri tentano in ogni modo di ingannare il più possibile l’utente anche cercando una similitudine del nome del dominio dei siti ufficiali.
Ecco alcuni esempi:
stihl.nomeinventato.it
offerte-stihl.nomeinventato.com
stihl.shopofferte.com
Questi nomi di dominio sono inventati solo a titolo dimostrativo, ma come è possibile notare tutti riportano il nome “stihl” ma non sono in alcun modo di proprietà dell’azienda tedesca, o collegati alla stessa azienda o a rivenditori.
Nel nome di dominio bisogna prestare attenzione alla parte del nome seguito dall’estensione (cioè .it, .com). Se il nome stihl è subito seguito dall’estensione (.it.com, .es,.de) ad esempio stihl.it o stihl.com, allora siamo certi che il sito in questione è un sito ufficiale di Stihl.
Conclusioni
STIHL produce attrezzi di alta qualità, affidabili e sicuramente tra i migliori presenti in commercio.
Nel momento in cui i prodotti dell’azienda tedesca vengono proposti a prezzi troppo vantaggiosi, quasi regalati, allora bisogna subito “drizzare le antenne” perché al 90% delle probabilità si tratta di una truffa. Un esempio è stata la super offerta del potatore STIHL GTA 26 promosso ad un prezzo tra i 26 e 49 euro, una palese truffa in quanto questo potatore ha una valutazione nettamente superiore, cioè tra i 120 e 160 euro.
Pertanto quando la vendita di un prodotto STIHL è troppo conveniente, questo può accadere anche con altri marchi, prestate attenzione ed effettuate le dovute verifiche come spiegato fino ad ora e sicuramente eviterete di acquistare un fantomatico prodotto STIHL e non ricevere nulla.